Mostra d'arte pittosculture di Enrico Paolucci
Pienza - Dal 24 Ago. al 7 Sett. ore 10.30/13.30 - 16/20Enrico Paolucci è nato a Pienza nel 1959. Dopo la laurea in
legge decide di seguire la propria vocazione artistica.
All'iniziale interesse per la modellazione dell'argilla segue una costante preferenza per la cartapesta. Con questa tecnica, dove intervengono anche metodi da lui appositamente approntati, realizza sculture e pannelli dalle connotazioni alquanto singolari. Le sue pittosculture sono opere d'arte miste in cui la carta "scolpita" viene ad essere completata pittoricamente attraverso una tavolozza varia: in esse, la concezione artistica è fissata nella materia attraverso la modellatura a mano. Tra i temi ricorrenti della sua produzione compaiono animali come pesci, cinghiali e civette che vengono a costituire uno zoo lirico e fantasioso.
Ricordiamo anche i paesaggi toscani e le filiformi figure stilizzate alla maniera di Alberto Giacometti. Dal 2003 alcune sue opere sono in mostra permanente presso lo Galleria Sciaccheart di Riomaggiore (SP). Tra le sue esposizioni ricordiamo: Mostra personale, Galleria d'arte "Botteghina di Rompicollo" (1996); "Percorso d'arte a Barberino", Barberino di Mugello (FI) (1997); Mostra Internazionale dell'Artigianato, Fortezza da Basso, Firenze (1998); Palazzo del Campidoglio Roma (1998); “Visioni”, Mostra Internazionale
dell' Artigianato, Fortezza da Basso, Firenze (1998); Galleria d'arte "Botteghina di Rompicollo", Siena (1998); Mostra Internazionale dell'Artigianato, Milano (1998); Mostra personale, Palazzo Civico, Montalcino (SI) (1999); Mostra Internazionale dell'Artigianato, Fortezza da Basso, Firenze (1999); Mostra personale, Palazzo Piccolomini, Pienza (SI) (2000); Mostra personale Bagno Pignoni (2000); Enoteca "Il Cappello", Thiene (2001); Officina creativa, Padova (2001); Mostra personale La Corte dei Leoni, Padova (2001); La Corte Armonica, Firenze (2002); “Visioni”, Mostra Internazionale dell'Artigianato, Fortezza da Basso, Firenze (2002); Esposizione Internazionale, Herning (2003); Mostra personale Galleria "Leoni" Viborg (2003); Palazzo Giannozzi, Abbadia San Salvatore, Certaldo Alto (FI) (2003); Galleria d'arte "Il Ceppo" (2005); Mostra personale Parc d'Exposition, Paris (2004); The River East Art Center, Chicago (2004); Galleria Sciaccheart, Menarola (SN) (2005); Circolo Velico "La Bolina", Vernazza (SP) (2005); Mostra personale
a Matera (2006); “Galleria dell'Artigianato”, Mostra Internazionale dell’Artigianato, Fortezza da Basso, Firenze (2006 - 2007 - 2008); “Galleria dell'Artigianato”, Francoforte (2006); Progetto Artour, Hotel Astoria, Firenze (2006); Esperienze di Ricerca, San Gimignano (2007); Palazzo Piccolomini Pienza (2008), “Galleria dell’Artigianato”, A L’Atelier – Ateliers d’Art de France, Parigi (Dicembre 2008 – Gennaio 2009).
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PODERNOVONE
MONTALCINO
...LE MURA
PIENZA
Nel centro storico di Pienza, a pochi metri dalla Piazza Pio II, si trova l'Affittacamere ...AGRITURISMO PALAZZI DI PAPA
PIENZA
Il podere "Palazzi del Papa" fu costruito negli anni '30, dal Marchese Origo, su...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
ADLER THERMAE Spa Resort
SAN QUIRICO D'ORCIA
Immerso nello splendido paesaggio naturale della Val d’Orcia, tra i borghi vinicoli ...Terme San Filippo
CASTIGLIONE D'ORCIA
L'antichità di queste terme è testimoniata da ritrovamenti archeologici roma...Teatro Servadio
ABBADIA SAN SALVATORE
Di questo teatro non si conosce esattamente l'anno di costruzione, venne realizzato ...