Mostra di Arte Sacra di PIERO SBARLUZZI
Pienza - Da sabato 6 agosto a domenica 2 ottobre nella chiesa di San FrancescoFrom Saturday, August 6 to Sunday, October 2 in the church of San FrancescoIl Sindaco di Pienza Fabrizio Fè, il Vescovo Stefano Manetti sono lieti di invitarvi alla Mostra di Arte Sacra di PIERO SBARLUZZI, dal titolo:
Omaggio ai miei maestri: DON COLTELLINI - DON FLORI
La mostra del poliedrico artista pietino è questa volta, interamente dedicata soggetti sacri, anche se i materiali utilizzati sono fra i più diversi.
Nato a Pienza nel 1939, Piero Sbarluzzi ha iniziato precocemente a inserirsi nel mondo dell’arte e del lavoro. Appena terminate le scuole elementari, infatti, ha iniziato a frequentare valenti artigiani pientini che gli hanno insegnato a lavorare nella falegnameria, a trattare il ferro battuto, a conoscere i segreti delle materie delle quali si servono gli scultori. Importanti per la sua evoluzione artistica sono stati gli incontri con il maestro ceramista don Manfredo Coltellini e, in seguito, con lo scultore Giovanni Meloni. Lavorando nella fornace del padre, Piero operava tra le forme più varie, grezze e raffinate, funzionali o formali, guardando sempre alla ceramica e alla scultura in genere come forme creative idonee ora alla modellazione di oggetti, ora a opere di alta qualità scultorea.
Ha preso parte a numerose collettive, soprattutto a partire dal 1994. Le sue principali mostre personali si sono svolte a palazzo Piccolomini di Pienza nel 1995 (Sculture di Piero Sbarluzzi) e nel 1998 (La manualità e la bella scultura). Nel 1998 ha esposto ad Arezzo (Sculture in bronzo e terracotta) e ha rappresentato l’arte toscana a Saarbrücken. Sue opere sono presenti in importanti collezioni straniere, fra cui il Walt Disney Center di Tokyo. L’artista ha lavorato molto nell’ambito dell’arte con funzioni di culto, con sculture come il Portale in bronzo nella chiesa della Madonna del Rosario di Torrita di Siena, il Tabernacolo in ceramica nella chiesa della Madonna della Pace a Pieve di Sinalunga, il San Giovanni Battista in bronzo nel fonte battesimale della cattedrale di Civita Castellana, il Presepio - Omaggio a Giotto, in ceramica, nella chiesa di San Francesco a Pienza. Per il Comune di Pienza ha eseguito una medaglia in bronzo a favore dell’UNESCO.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
SARNA RESIDENCE
SAN QUIRICO D'ORCIA
Al primo piano oltre ad una sala comune con grande caminetto toscano, un bagno e una salet...L'OLIVIERA
PIENZA
A due passi da piazza Pio II in pieno centro storico di Pienza, in via Condotti troverete ...AGRITURISMO PODERE MACCHIONE
PIENZA
Nelle immediate vicinanze di Pienza, incorniciati tra gli irripetibili scorci paesaggistic...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Palazzo Piccolomini
PIENZA
Questo palazzo viene impropriamente classificato come teatro perchè nel loggiato ve...Teatro Povero
PIENZA
Il progetto del Teatro Povero nasce e si sviluppa a Monticchiello molto prima della precis...Terme San Filippo
CASTIGLIONE D'ORCIA
L'antichità di queste terme è testimoniata da ritrovamenti archeologici roma...