Palio del Cacio al fuso e fiera del pecorino
Pienza - Da Domenica 25 Agosto a Domenica 1 SettembreUna settimana ricca di eventi per festeggiare al meglio il 51° anniversario della Fiera del Cacio, uno degli eventi più attesi da cittadini e turisti, attratti non solo dalla possibilità di gustare il prezioso formaggio locale, ma anche dalla curiosità suscitata dal popolare Gioco del Cacio al Fuso, dove le 6 contrade si disputano il palio.
Il Cacio al Fuso è un gioco popolare tipico di questa zona, di origini antiche, citato addirittura dagli statuti cinquecenteschi della città di Pienza (secondo i quali non poteva essere svolto pubblicamente per le vie urbane, salvo licenza delle autorità competenti onde “evitare molti inconvenienti che giornalmente potrebbero occorrere e nascere scandalo nel trarre la forme del cacio”) a testimonianza della sua diffusione e lunga tradizione, soprattutto nelle campagne. Si tratta di un gioco povero per cui bastavano un fuso, una forma di formaggio e uno spazio dove far rotolare la forma e piantare il fuso. L’obbiettivo è quello di far fermare il cacio il più vicino possibile al fuso, attorno al quale sono disegnati degli anelli concentrici che delimitano cinque aree, che danno un punteggio da uno a cinque; i punti aumentano se la forma ruota attorno al fuso o se vi si appoggia. Questo gioco contadino viene riproposto sull’impervia pavimentazione a mattoncini della Piazza e il fuso in legno è piantato proprio al centro dell’anello di marmo che si trova sul pavimento.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
IL PRATONE DI VAGAGINI GIULIANO
CASTIGLIONE D'ORCIA
L'agriturismo Il Pratone si trova a breve distanza dal centro storico di Castiglione d'Orc...Badia Ardenga - Casa Vacanze
MONTALCINO
Abbadia Ardenga è un'antica abbazia dei monaci Vallombrosani (fu fondata nell'XI se...LA LOCANDA SANT'ANTIMO DI BENOCCI LORENZO
MONTALCINO
La nostra locanda è un accogliente caseggiato in pietra, a 600 mt. dalla celebre Ab...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro degli Astrusi
MONTALCINO
Nel 1600 nasce l’Accademia degli Astrusi con un suo Teatro chiamato appunto Teatro d...Teatro Servadio
ABBADIA SAN SALVATORE
Di questo teatro non si conosce esattamente l'anno di costruzione, venne realizzato ...Teatro Povero
PIENZA
Il progetto del Teatro Povero nasce e si sviluppa a Monticchiello molto prima della precis...